Corso specializzato su una delle principali forme di allevamento presenti sul territorio italiano: il Guyot.
Per accedervi sono necessarie conoscenze pregresse nella potatura e nella gestione del vigneto, che verranno poi ripassate e argomentate con uno sguardo attento sulla forma di allevamento in esame.
Corso adatto a tutti i professionisti che hanno già adottato la forma di allevamento a Guyot o a Guyot di poussard per analizzare il loro operato e per aggiornare le pratiche ormai assodate oppure per coloro che vogliono cambiare la forma del loro vigneto, adottarla per nuovi impianti o semplicemente per curiosità.
Il Guyot verrà analizzato studiando:
La forma di allevamento dalla barbatella alla pianta finita – 2 ore
Approccio teorico pratico alla corretta potatura – 3 ore
Le corrette operazioni agronomiche da svolgere durante la stagione produttiva – 1 ora